
INFINITI Q70 2.2 diesel
Recuperare con API la roba di scrivere qui
Condividi
Canone mensile IVA esclusa | 659 € |
Anticipo IVA esclusa | 5.000 € |
Km inclusi | 60.000 |
Durata (mesi) | 36 |
Alimentazione | Diesel |
Cilindrata | 2143 Cm³ |
Potenza | 125 KW / 170 CV |
Tipo di cambio | Automatico (7) |
Colore esterno | Blu perlato |
Posti | 5 |
Porte | 4 |
Peso | 1872 Kg |
Classe emissioni | Euro 6 |
CV fiscali | 21 |
Trazione | posteriore |
Consumi
Consumo urbano | 5.7 l/100 km |
Consumo extraurbano | 4.2 l/100 km |
Consumo combinato | 4.8 l/100 km |
Emissioni CO2 | 124.0 g/km |
Dimensioni esterne ed interne
Posti omologati: 5
Lunghezza: 4,98 m
Altezza: 1,49 m
Larghezza: 1,85 m Efficienza energetica (emissioni / Km)
124.0 g/Km
DESCRIZIONE
Ancor più sinuosa e aerodinamica della Q50, la Infiniti Q70 appartiene alla generazione delle berline-coupé con linea e impostazione sportive. Lunga quasi 5 metri, si pone in diretta concorrenza con le grandi berline tedesche, rispetto alle quali offre minori possibilità di personalizzazione (è praticamente priva di optional), ma sulle quali risulta in evidente vantaggio nella dotazione di serie. L’abitacolo - decisamente lussuoso - offre il massimo del comfort e dell’ospitalità, è dotato di sontuosi sedili a regolazione elettrica, ed è rifinito con cura e con materiali della miglior qualità. La gamma (ancora Euro 5) è basata sui collaudati motori V6 che già equipaggiano gli altri modelli della casa giapponese: si tratta di un 3.7 a benzina da 320 CV (a 7000 giri) con fasatura variabile delle valvole (e variazione continua dell’apertura e dell’alzata) e di un 2.2 turbodiesel common-rail da 170 CV. Completa il listino della Infiniti Q70 la 35h ibrida, con una potenza combinata di 364 CV (prodotta dal 3.7 V6 a benzina e da un motore elettrico). La trazione è posteriore, accoppiata a u