
DUCATI Scrambler 400 SIXTY 2
Recuperare con API la roba di scrivere qui
Condividi
Canone mensile IVA esclusa | 137 € |
Anticipo IVA esclusa | 1.000 € |
Km inclusi | 15.000 |
Durata (mesi) | 36 |
Alimentazione | Benzina |
Cilindrata | 400 Cm³ |
Potenza | 30 KW / 41 CV |
Tipo di cambio | Manuale |
Colore esterno | Orange pastello |
Consumi
Dati sui consumi attualmente non disponibili.
Dimensioni esterne ed interne
Posti omologati: n.d.
Lunghezza: 0,00 m
Altezza: 0,00 m
Larghezza: 0,00 m Efficienza energetica (emissioni / Km)
Dati sull'efficienza energetica attualmente non disponibili.
DESCRIZIONE
Una manciata di curve e ci accorgiamo di quanto sia divertente e agile, nonostante il peso non esattamente piuma (160 kg a secco). Le sospensioni, morbide, sono pensate più per il comfort cittadino che per la guida brillante, ma non si tirano indietro se si calca un po' la mano. Le pieghe non sono così spontanee, la Ducati va un tantino maltrattata, per divertirsi tra le curve. Le gomme Pirelli MT60RS a lei dedicate tengono sufficientemente anche sul bagnato (a Barcellona non pioveva da 100 giorni, immaginatevi le condizioni dell'asfalto sporco e scivoloso) e non disdegnano qualche scorrazzata in blando fuoristrada; anche l'ergonomia della moto suggerisce una guida quasi enduristica, anche in piedi. Bene la stabilità a velocità sostenute, nessuna vibrazione, inutile toccare l'argomento protezione dall'aria, ovviamente assente. Una moto da aperitivo milanese, senza dubbio, ma con quel qualcosa in più che la rende complice anche nelle scorribande fuori città. E il passeggero? Comodo, sulla lunga sella e con delle pedane ben posizionate. Ma non c'è appiglio, ci si deve affidare al guidatore.